Panther II – Montaggio
Il kit di questo Panther II è un Cyber-Hobby ricavato da un vecchio modello Dragon; in più sono state aggiunte alcune fotoincisioni, un set bonus di figurini (quattro soldati del "Volkssturm") e una riedizione più dettagliata di alcuni carichi esterni. In generale il dettaglio è buono, anche se presenta alcune inesattezze come la forma errata della torretta.
Il montaggio è stato tutto sommato facile, i pezzi si incastravano senza fessure e non ho dovuto usare stucco. Poche le note dolenti:
- il cannone è venuto fuori asse di qualche grado, ma non so se per colpa degli incastri o per colpa mia;
- le griglie che coprono gli scarichi non si centrano perfettamente sulle marmitte, ma ad occhio nudo si nota poco;
- le fotoincisioni dei supporti delle marmitte sono fragili;
- gli alloggiamenti delle griglie di raffreddamento rettangolari sono più piccole delle corrispondenti fotoincisioni, bisogna rifilare i bordi con un cutter.
Come ulteriore dettaglio ho provato a ricreare, con un trapano da modellismo, sia l'effetto fusione su alcuni pezzi (Saukopf, Kugelblende, cupola del capocarro e protezioni del telemetro) che quello di laminazione sulle lastre corazzate: mentre il primo è venuto abbastanza bene, l'altro è stato un po' esagerato e ho dovuto sistemarlo con un po' di stucco.
Dulcis in fundo, ho rifatto le maniglie in filo di rame, aggiungendo inoltre degli anelli in torretta (usati per fissare frasche a mo' di mimetizzazione) e ho creato con dello stucco bicomponente Milliput la saldatura intorno al Kugelblende.
I cingoli sono composti da tre parti per maglia, per un totale di circa 250 pezzi. Su alcuni di questi c'erano segni di estrattore che ho dovuto eliminare con molta pazienza... Per il resto il montaggio è stato abbastanza agevole, basta solo fare attenzione ad incollare il braccio del rullo di ritorno dopo aver terminato i cingoli.
Questo è il modello montato e primerizzato.