Merkava Mk. IV – Storia
Il Merkava (in ebraico "carro da guerra") è stato il primo carro armato israeliano di produzione nazionale. La sua prima versione, la Mk. I, fu introdotta nel 1979 e vide i combattimenti in Libano nel 1982; al momento, l'ultima versione è invece la Mk. IV, introdotta nel 2004 e impiegata in combattimento dal 2006.
Questo carro è stato progettato per fornire un'elevata protezione al proprio equipaggio da tutte le direzioni (compreso dall'alto) ed è fornita di corazza modulare composita di ultima generazione. Come protezione aggiuntiva il motore è posto in posizione anteriore, permettendo così anche un maggior spazio di stivaggio delle munizioni o, in alternativa, il trasporto di fanteria o feriti. Una serie di sfere metalliche agganciate con catene al retro della torretta fungono da protezione contro i proiettili o missili a carica cava per l'anello di torretta, un punto debole della corazza.
Il cannone da 120 mm ad anima liscia consente l'uso di proiettili standard (esplosivi e ad energia cinetica) nonché il lancio di missili guidati (utili contro bersagli distanti ed elicotteri a bassa quota), mentre un mortaio da 60 mm azionabile dall'interno consente un tiro indiretto contro postazioni nemiche a breve distanza. Completano l'armamento 12 lanciafumogeni e 3 mitragliatrici.
Da Wikipedia, the Free Encyclopedia.