Merkava Mk. IV – Rivestimento antiscivolo

Il rivestimento antiscivolo è una caratteristica di molti carri armati moderni. In questo modello ho ottenuto un effetto alquanto realistico con cenere vulcanica.

La resa dell'antiscivolo è stata finora la parte di questo lavoro che ha preso più tempo. Ho usato la tecnica descritta in questo post.

Innanzitutto ho effettuato una primerizzazione preventiva, necessaria per aumentare la "bagnabilità" della superficie:

Dopo ho protetto le zone che sarebbero dovute rimanere libere con un liquido mascherante (in questo caso il Masking Sol Neo della Gunze). Ho scoperto che è inutile (oltreché troppo laborioso) mascherare i bulloni, basterà ripulirli dopo con uno stuzzicadenti.

Nel frattempo ho aggiunto alcuni particolari, come dei teli in lamina di piombo e la copertura del solenoidi per la mitragliatrice da 12,7 mm, in foglio di alluminio.

Ho quindi passato con un pennello della colla vinilica diluita con acqua (lo strato di primer ha permesso una copertura uniforme), poi ho fatto depositare, tramite un colino, la cenere lavica sminuzzata. Dopodiché ho rimosso le mascherature, poi con la punta di uno stuzzicadenti ho pulito dalla polvere le estremità dei bulloni.

Infine, ho dato un'altra mano di primer per fissare il tutto.

Questa è la visione finale del carro montato e primerizzato. Il treno di rotolamento rimarrà mascherato fino all'applicazione della verniciatura di base.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.