SU-152 – Colorazione
Le livree dei carri sovietici della Seconda Guerra Mondiale sono quasi sempre di un uniforme (e noioso!) colore verde. È comunque facile variare un po' la colorazione e dare più "vita" al nostro modello.
Per questo modello ho voluto provare per la prima volta i colori acrilici a base alcolica Tamiya. Ne sono rimasto piacevolmente impressionato, sia per la facilità d'uso con l'aerografo (non intasano quasi per nulla l'ugello, a differenza di quelli a base acquosa), che per il potere coprente e per la finitura satinata. D'altro canto però, sempre rispetto a quelli a base d'acqua, il loro solvente è più volatile ed irrita leggermente gli occhi e le vie respiratorie con un uso prolungato; con loro la pulizia dell'aerografo, oltretutto, è più difficile.
I colori che ho usato sono stati l'XF-13 J.A. Green per la base e l'XF-3 Flat Yellow per schiarire. Come diluente ho usato l'X-20A della stessa marca.
Colorazione di base
Prima di tutto ho spruzzato una mano uniforme di colore base XF-13, con un rapporto vernice-diluente di 2:1.
Modulazione del colore
Nel successivo passaggio ho voluto provare una tecnica nuova, ovvero schiarire selettivamente il colore base in alcune zone per simulare un'illuminazione proveniente da una determinata direzione. In questo caso, immaginando il cannone puntare ad "ore 12", la luce dovrebbe provenire grosso modo da ore 10.
Ho spruzzato il colore via via sempre più schiarito (con XF-3), soprattutto nelle zone che dovrebbero essere più "illuminate". Per lo stesso motivo, ho lasciato il treno di rotolamento più scuro. I rapporti di mescolatura fra l'XF-3 e l'XF-13 sono stati 3:1, 2:1, 1:1 e 1:2, ed ogni volta la miscela è stata diluita in rapporto 1:1 con XF-20A.
Anche le ruote hanno ricevuto lo stesso trattamento. Nella foto quelle a sinistra, più chiare, andranno sul lato sinistro, il più "illuminato".
Parti in rilievo e dettagli
Per dare una maggiore sensazione di profondità ho schiarito a pennello bulloni, rivetti, bordi, maniglie e in generale tutte le parti in rilievo. Ho usato colori Vallejo Model Color, con una miscela di 3 parti di nº 70.953 Flat Yellow e 1 di nº 70.894 Russian Green. Inoltre le parti in legno degli attrezzi sono state dipinte con 3 parti di Flat Yellow e 1 di nº 70.914 Green Ochre. Le parti in metallo nudo, infine, sono in nero, ma riceveranno un dry-brush color acciaio in seguito.
Nelle foto seguenti compaiono anche i cingoli in metallo Friulmodel, completati e provvisoriamente montati non verniciati.