Spähpanzer 2 Luchs – Montaggio

In questo post descrivo la fase di montaggio del mio modello di Spähpanzer 2 Luchs, un mezzo da ricognizione tedesco in uso fino al 2009.

Questo kit della Revell (nº 03036), che riproduce un mezzo da ricognizione tedesco in uso fino a pochi anni fa, è stato il primo "ruotato" che ho costruito. È un modello di grosse dimensioni, con una lunghezza di quasi 22 cm, dato che il mezzo reale è grande quasi come un carro armato Leopard 1.

Il kit si presenta in tre stampate color verde scuro (scafo e torretta, sospensioni ed accessori) più una trasparente per le luci. Ci sono poi otto ruote in vinile, un foglio di decals, un filo di acciaio per le antenne e, ovviamente, il manuale!

La qualità complessiva è soddisfacente: ci sono poche linee di fusione e non si vedono segni di eiettori. C'è solo una piccola fessura da stuccare fra le due metà dello scafo.

La parte più impegnativa da montare è forse quella delle sospensioni. Ci sono decine di pezzi che formano un sistema intricato di barre e montanti, per cui occorre fare attenzione alle istruzioni. Peccato che a modello finito si vedranno poco!

Per il resto il dettaglio è abbastanza buono, fatta eccezione per i teloni mimetici ripiegati poco convincenti.

Consiglio di perforare l'estremità del cannoncino con una punta da 0,5-0,6 mm, corrispondenti grosso modo ai 20 mm del calibro dell'arma reale.

La scatola quadrata sulla sinistra della torretta, ovvero il proiettore a luce bianca e a infrarosso, sarà rimossa perché assente nella versione A2 del mezzo, quella che voglio rappresentare.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.