Panzer II “Luchs” – Colorazione mimetica

Per la mimetica di questo Panzer II “Luchs” ho scelto lo schema a tre colori tedesco, con una base giallo scuro su cui sono applicate macchie in verde oliva e marrone rossastro.

Ho colorato il modello con acrilici Tamiya, diluiti con un prodotto a base di alcool isopropilico. Per il giallo scuro ("Dunkelgelb") ho usato XF-67 Dark Yellow, schiarito in proporzioni variabili con XF-57 Buff. Ho reso il verde oliva ("Olivgrün") con XF-67 NATO Green, mentre per il marrone rossastro ("Rotbraun") ho usato XF-64 Red Brown.

Base

Per iniziare ho dipinto la base giallo scuro, schiarendo la miscela di colore nelle aree maggiormente esposte alla luce.

Successivamente ho spruzzato il colore a bassa pressione, molto diluito (anche se non ho mescolato bene e all'inizio l'aerografo ha "sputacchiato" un po' per la vernice più densa...), per creare le macchie.

Dopo ho dipinto i particolari (le parti in metallo degli attrezzi e le canne di mitragliatrice e cannone in nero, le parti in legno in buff, i bordi in gomma delle ruote in grigio molto scuro) usando acrilici Vallejo Model Color a pennello.

Decal

Dopo aver finito la base ho incollato le decal, ammorbidendole con l'apposito liquido Tamiya e applicandole su uno strato di trasparente lucido: ciò evita l'effetto di "silvering", ovvero che resti intrappolata dell'aria dietro la pellicola, la quale darebbe un colore argentato alle parti in trasparenza.

Le insegne rappresentano un carro della 4. Panzer Division, riconoscibile dal simbolo a "Y" rovesciata con tre lineette verticali, che operò a Chernobyl, in Ucraina, nell'ottobre 1943. L'altro simbolo tattico denota un mezzo da ricognizione appartenente ad un'unità corazzata.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.