Hetzer – Invecchiamento
Il lavoro di invecchiamento su questo modello è stato simile a quello di altri lavori precedentemente visti. Ho iniziato con dei filtri ad olio "puntinati" che hanno amalgamato tra loro i vari colori della mimetica. Quindi ho proceduto ad aggiungere effetti di ruggine, polvere e macchie di olio e carburante.
Ruggine e scrostature
Ho invecchiato le parti arrugginite usando pigmenti Mig (Ochre Rust, Standard Rust e Light Rust). La marmitta appare più "piatta" di quanto non sia in realtà.
Ho reso le parti consumate tamponandole con una spugnetta intrisa con un mix di nero e marrone.
Il cavo da traino è in filo di cotone bagnato in acqua e colla vinilica per renderlo rigido. Dopo la colorazione l'ho trattato con colore ad olio (terra di Siena bruciata) e pigmenti.
Macchie e colature
Le macchie di olio sono in colore acrilico, nero e trasparente lucido.
Le colature di ruggine sono in terra di Siena bruciata ad olio; ho ripassato i bordi scrostati con una matita morbida per simulare il metallo nudo.
Effetti di luce
In seguito, ho strofinato la parte superiore dei pannelli a pennello secco con color ad olio giallo Napoli, per schiarire la tonalità.
Cingoli
Infine, ho dipinto i cingoli in marrone scuro, li ho spolverati con pigmenti (Europe Dust e Russian Earth) e ho strofinato i suoi battistrada con una matita morbida per simulare l'usura del metallo.