T-72 – Galleria fotografica
Questo modello rappresenta un carro armato da combattimento T-72 di costruzione sovietica, entrato in servizio nel 1973 ed ancor oggi in uso. È il 13º che ho completato, costruito nei ritagli di tempo dal settembre 2014 al luglio 2015.
Il kit è il Revell nº 03077, e rappresenta il T-72 alla versione B1, dotata di corazza aggiuntiva e di ulteriori miglioramenti rispetto alla versione base. Ad ulteriore protezione, anche numerose mattonelle di corazza esplosiva reattiva ERA, del tipo Kontakt-1.
Il kit si presenta di facile montaggio, con poche linee di giunzione e praticamente senza segni di estrattore visibili. Solo le mattonelle di ERA sono un po' più laboriose da assemblare. I cingoli sono del tipo run and length, ovvero con sezioni intere per le parti rettilinee e maglie singole per quelle curve. Ho costruito tutto da scatola, fatta eccezione per il tronco (usato nella realtà per disincagliarsi dalle zone fangose), che ho ricavato da un tondino in legno.
La verniciatura di base è stata eseguita ad aerografo, mentre i dettagli sono dipinti a pennello; ho usato per entrambi colori acrilici Vallejo. Lo schema è quello che compare sulla scatola,e secondo il foglio istruzioni esso rappresenta una mimetica desertica in uso presso l'esercito russo nel 1993. I colori sono sabbia, verde oliva e grigio antracite.
Dopo il colore di base ho eseguito alcune scrostature color ruggine, con il metodo della spugnetta e con un pennello sottile. Dopo ho dato alcuni filtri selettivi ad olio sulle mattonelle (per variarne il colore), un lavaggio ad olio in Bruno Van Dyck ed un dry-brush.
Terminano l'invecchiamento dei pigmenti Mig passati sulla zona inferiore dello scafo e sul treno di rotolamento. Ho poi sfregato una matita morbida sul battistrada dei cingoli per simulare l'usura del metallo.