German soldiers on a Panzer 35(t). Russia, October 1941.

Panzer 35(t) – Storia

Storia del Panzer 35(t), un carro armato leggero di costruzione cecoslovacca utilizzato dall’esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale.

Vi racconto un po’ sulla storia del carro armato leggero Panzer 35(t) o Pz.Kpfw. 35(t), come era solitamente chiamato il Panzerkampfwagen 35(t). Di costruzione cecoslovacca, venne però utilizzato durante le fasi iniziali della Seconda Guerra Mondiale dall'esercito tedesco.

Sviluppo

La produzione di questo veicolo iniziò nel 1935 in Cecoslovacchia, da parte delle industrie Škoda e ČKD, sotto la denominazione di Lehký Tank vzor 35 (abbreviato in LT vz. 35 o LT-35), ovvero "Carro Leggero modello 1935". Ne furono costruiti 434, di cui 126 vennero venduti alla Romania e 10 alla Bulgaria. Con l'invasione della Cecoslovacchia del 1939, i tedeschi requisirono 244 carri, denominandoli Panzerkampfwagen 35(t) (dove t sta per tschechisch, ovvero "ceco"), mentre i restanti vennero acquisiti dalla neonata Slovacchia.

Caratteristiche tecniche

L'armamento principale era costituito da un cannone KPÚV vz. 34 da 37,2 mm più due mitragliatrici ZB vz. 37 da 7,92 mm, una in torretta e l'altra nella parte anteriore dello scafo.

Il motore era a benzina da 120 HP, capace di portare il mezzo ad una velocità massima di 34 km/h con un'autonomia di 120 km. Le sospensioni consistevano per ciascun lato in 8 coppie di ruotini su due carrelli con molle a balestra, più uno aggiuntivo per il superamento degli ostacoli, quattro rulli reggicingolo, una ruota motrice posteriore ed una di rinvio anteriore.

La corazza era a lamiere rivettate, spessa da 8 a 25 mm. L'equipaggio, durante l'utilizzo nell'esercito cecoslovacco, era di tre elementi, ovvero capocarro, pilota ed operatore radio. I tedeschi, per migliorare l'efficienza del capocarro, aggiunsero un quarto uomo di equipaggio come servente.

Impiego operativo

Questi carri combatterono con la Wehrmacht durante l'invasione della Polonia del 1939 e nella campagna di Francia del 1940; finirono la loro carriera operativa con l'invasione dell'Unione Sovietica del 1941, per mancanza di parti di ricambio. In seguito i loro scafi vennero usati per costruire carri comando o portamunizioni, mentre Ungheria e Romania ne derivarono dei semoventi anticarro. L'ultima nazione ad utilizzarli fu la Bulgaria, usandoli per l'addestramento fino agli anni '50.

Il Panzer 35(t) complessivamente era un buon carro alla fine degli anni '30, con una meccanica affidabile ed una armamento adeguato, ma divenne inevitabilmente obsoleto già a partire dal secondo anno di guerra.

Da Wikipedia, the Free Encyclopedia.

By Mark Pellegrini (Own work) [CC BY-SA 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5)], via Wikimedia Commons

Lt. vz. 35 all'United States Army Ordnance Museum (Aberdeen Proving Ground, Maryland, USA).


Fonti immagini: 1, 2

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.