T-62 – Galleria fotografica
Ho costruito il mio 17º modello, un carro da battaglia sovietico T-62, in tre mesi, da febbraio ad aprile 2016. Stavolta, anziché raffigurare il carro dell’Armata Rossa che compare sulla scatola, ho scelto di farlo in servizio presso uno stato del Medio Oriente.
Il kit è il superbo Trumpeter nº 00376, facile da montare e ricco di dettagli: persino il fondo dello scafo è stato riprodotto accuratamente! I particolari sono ben definiti, compresa la texture di fusione della torretta. La gomma delle ruote è riprodotta con un pezzo separato di polistirene nero, mentre i vetri dei visori e dei fari sono in plastica trasparente. Oltre alla canna del cannone in alluminio tornito, troviamo le griglie dei motori ed altri particolari in fotoincisione. Il cavo da rimorchio è in filo di rame intrecciato.
Montaggio
Il montaggio è stato semplice e abbastanza veloce, a parte l'assemblaggio dei cingoli a maglia singola. Si sono dovuti stuccare solo alcuni punti, come la giunzione fra scafo inferiore e superiore e quella fra parafanghi e scafo.
Alcuni accorgimenti hanno migliorato il livello di dettaglio. Ho fatto innanzitutto le saldature in stucco bicomponente e le maniglie ed i cavi elettrici in filo di ottone o rame. Per il tronco, al posto di quello in plastica del kit, ho preferito usare un tondino di legno con le fasce di fissaggio in foglio di alluminio.
Tubature
La parte più interessante del lavoro di dettaglio è stata quella delle tubature di raccordo dei serbatoi del carburante, che ho ricavato con filo di rame e guaine in plastica.
Figurini
I figurini sono della J. Peddinghaus Zinnfiguren, in metallo. Raffigurano dei carristi sovietici degli anni '60.
Bandiera
Per la bandiera irachena sul retro del carro mi sono rifatto a questa foto, che rappresenta un T-62 iracheno messo fuori combattimento in Iran nei pressi del posto di confine di Shalamche, nella regione del Khuzestan, a poca distanza dalla città di Khorramshahr, sede di violente battaglie:

Galleria fotografica
Ho voluto raffigurare questo modello di T-62 come un carro armato utilizzato dall'esercito iracheno durante la guerra Iran-Iraq (1980-1988), combattuta perlopiù in ambienti aridi. Ho quindi optato per una mimetica giallo sabbia.
Il numero sui lati della torretta è ١٢٤, ovvero 124:
Dopo lo strato di base e le scrostature (con acrilici Vallejo, rispettivamente ad aerografo e a pennello/spugnetta), ho usato dei filtri color Terra d'Ombra, dei lavaggi dello stesso colore ed un dry-brush bianco ad olio. Completa l'invecchiamento un moderato impolveramento dello scafo e del treno di rotolamento, ed alcune colature di ruggine ad olio.
Anche i figurini sono stati dipinti a pennello con acrilici. Il colore dei giubbotti riproduce le uniformi in tessuto verde oliva che, da alcune foto viste in rete, erano indossate all'epoca dai carristi iracheni.