PaK 40 in place, France/Belgium.

7,5 cm PaK 40 – Storia

Storia del PaK 40, un cannone anticarro ampiamente usato dall’esercito tedesco e dai suoi alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.

In questo post vi do qualche informazione sulla storia del 7,5 cm PaK 40 (Panzerabwehrkanone 40 7,5 cm, "cannone anticarro 40 da 75 mm"), un cannone tedesco usato in funzione controcarro durante la Seconda Guerra Mondiale.

Sviluppo

Il suo sviluppo nacque dalla necessità di un'arma anticarro ancora più efficace del PaK 38 da 50 mm, allora in dotazione alle Forze Armate tedesche. Se ne commissionò allora alle industrie Krupp e Rheimetall la produzione di una versione di calibro maggiore.

Le differenze fra il PaK 38 e il PaK 40 erano, al di là del calibro, dettate da necessità di produzione. La struttura era in acciaio anziché di leghe leggere, invece destinate alle costruzioni aeronautiche. La scudatura era formata da tre lastre angolate, più facili da produrre di un unico pannello curvo.

Impiego operativo

Inizialmente disponibile in quantità limitate, se ne affrettò la produzione con l'inizio dell'invasione dell'Unione Sovietica, quando la Wehrmacht si trovò a fronteggiare i carri pesantemente corazzati T-34 e KV-1.

La Germania e molti suoi alleati lo utilizzarono come cannone anticarro standard, così come l'Unione Sovietica come preda di guerra. Dopo la fine del conflitto, inoltre, restò in servizio per diversi anni presso molti paesi.

Esso si dimostrò efficace contro quasi tutti i corazzati nemici fino alla fine della guerra. Un suo difetto era comunque il peso di 1425 kg, che ne rallentava o impediva lo spostamento da parte della fanteria a piedi.

Varianti

Il PaK 40 fu anche l'armamento principale dei semoventi anticarro Marder II, Marder III ed Hetzer. Equipaggiò inoltre alcune versioni delle autoblindo Puma e dei semicingolati Sd.Kfz. 251.

Varianti specifiche di questo cannone esistevano per l’uso su vari mezzi, tra cui il KwK 40 (usato sui carri armati PzKpfw IV Ausf. F2, G, H e J), e lo StuK 40 (usato sui cannoni d'assalto StuG III e StuG IV). Il BK 7,5 fu poi montato in pochi esemplari sugli aerei da attacco al suolo Henschel Hs 129.

Da Wikipedia, the Free Encyclopedia.

Cannone anticarro tedesco PaK 40 da 75 mm.

Cannone anticarro tedesco PaK 40 da 75 mm.

Museo militare alla Canadian Forces Base di Borden, Canada.


Fonti immagini: 1, 2

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.