7,5 cm PaK 40 – Galleria fotografica
Il mio 18º modello non è, una volta tanto, un veicolo corazzato, ma il cannone anticarro tedesco PaK 40. L'ho trovato per caso sullo scaffale di un negozio e l'ho completato in due settimane, nella seconda metà del maggio 2016.
Descrizione
Il kit è il discreto Tamiya nº 35047, che non risente affatto dei suoi 41 anni di età! I dettagli sono ben definiti, il montaggio è semplice e veloce, e il cannone rimane mobile in tutte le sue parti. Si possono regolare l'elevazione ed il brandeggio, e metterlo in assetto di fuoco o in posizione di traino. L'unica pecca sono i figurini poco dettagliati, anche se mi piace il dinamismo delle loro pose.
Nella scatola vi sono tre stampate, una per cannone, scudo e proiettili, uno per l'affusto e le ruote ed un terzo per l'equipaggio. Vi è anche un foglio istruzioni (in inglese e in giapponese) con la guida di montaggio ed un'esauriente descrizione storica. La guida per la colorazione è stampata sulla scatola stessa.
Diorama
Ho scelto di colorare questo modello di cannone PaK 40 con il classico Dunkelgrau (grigio scuro), mentre per i figurini ho usato le istruzioni sulla scatola.
Dopo aver creato una piccola base pentagonale in plastica, l'ho coperta con un mix di colla vinilica, acqua, pigmenti, terra e cenere vulcanica. Ho usato un differente impasto per ciascun pigmento, e poi l'ho spalmato a zone cercando di amalgamare fra loro i contorni. Una volta asciutto, ho passato alcuni pigmenti a secco, soprattutto nelle zone di maggior "passaggio". Il risultato è visibile nelle foto di prova seguenti.
Inoltre, ho messo qua e là alcune munizioni già incluse nel kit. Le ho dipinte con smalto color bronzo e acrilico bianco e grigio. Non ho incluso però il contenitore delle munizioni, perché questo in realtà contenevano i proiettili da 50 mm del PaK 38, quindi era inadatta al diorama.




Infine, ho messo dell'erba da ferromodellismo qua e là, per dare un po' più di colore all'intera scena.