Nashorn – Galleria fotografica
Il 22º modello che ho completato rappresenta un semovente cacciacarri tedesco della Seconda Guerra Mondiale. L'ho costruito dal settembre 2016 al luglio 2017. In questo post vi mostro quindi una breve panoramica delle fasi di costruzione, nonché la galleria fotografica del modello finito del Nashorn!
Potete vedere tutti i post correlati a questo modello qui.
Montaggio e verniciatura
Il kit è della Dragon (nº 6165), di ottima qualità e con un elevato livello di dettaglio.
All'apertura si presentano 9 buste con gli sprue e lo scafo, in stirene grigio chiaro, le istruzioni a colori ed un foglio di decalcomanie.
Il montaggio è agevole, non ho riscontrato grossi problemi. Non ho notato quasi alcun segno di estrattore (tranne quelli nella parte anteriore laterale dello scafo) e ho dovuto fare poche stuccature.
I cingoli sono maglia a maglia, più laboriosi da montare ma di sicuro effetto. Ho inoltre sostituito il cannone in plastica con uno in alluminio e ottone della RB Model (modello nº 35B81).
La verniciatura è stata ad aerografo, con colori acrilici Vallejo Model Air dati ad aerografo. Ho seguito uno degli schemi descritti nel foglio istruzioni. La mimetica consiste in un fondo di colore giallo scuro (Dunkelgelb) con delle strisce ondulate orizzontali in marrone (Schokoladebraun).
Per l'invecchiamento ho usato colori ad olio e pigmenti Mig, agendo soprattutto sul treno di rotolamento e nella parte bassa dello scafo.
Galleria fotografica
Mentre scattavo le immagini per la galleria fotografica del Nashorn, ho pensato che questo modello da solo non rendesse l'idea delle sue dimensioni, per cui ho deciso di creare un diorama. Lo vedrete nel prossimo post!