Leopard 1A4 (1:72) – Diorama

Ho messo in un diorama questo piccolo modello di Leopard 1A4 in scala 1:72, ed ecco pronto un originale regalo di Natale!

Ho costruito il mio primo modello in scala 1:72, un Leopard 1A4 in un diorama, come regalo di Natale ad un amico!

Questo è il mio 23º modello, costruito da fine ottobre a metà dicembre 2017. In realtà lo avevo già fatto in scala 1:35, ma per motivi di ingombro stavolta ho scelto una taglia minore. Per i cenni storici potete perciò leggere questo post.

Montaggio

Il kit è della Italeri (nº 7002), facile da montare e abbastanza dettagliato per la sua scala. Non ci ho messo troppo tempo a montarlo, date le dimensioni ridotte. Comunque, ho dovuto fare attenzione con i dettagli più minuti.

Cosa interessante, per i cingoli non c'era il solito nastro in vinile, bensì elementi separati in stirene. Questo ha fatto sì che avessi un maggiore controllo sull'aderenza dei cingoli alle ruote.

Colorazione

La mimetica è la stessa del suo omologo in 1:35, ho usato anche i medesimi colori di base, ovvero Lifecolor UA303 (FS 34094 Green) e Lifecolor UA223 (Olive Drab Faded Type 1), entrambi acrilici a base acquosa. Per i dettagli ho usato invece acrilici Vallejo Model Color.

In seguito ho continuato con l'invecchiamento e il dry brush con i colori a olio. In particolare, ho usato Bruno Van Dyck per tutti i lavaggi eccetto che sulla griglia motore, fatta in Nero Marte. Per il dry brush, invece, ho usato Giallo di Napoli rossastro, che si armonizza perfettamente con il verde per dare un effetto desaturato.

Diorama

Ho messo il diorama del Leopard 1A4 dentro una teca trasparente, per proteggerlo dalla polvere. Sulla sua base ho applicato un prodotto a base di polvere di pomice e resina della Vallejo (Ground Texture 26.213 Rough Grey Pumice), apposito per simulare i terreni.

L'ho colorato di grigio scuro e sfumato in modo irregolare con dei lavaggi color seppia e grigio chiaro, per non dare un'apparenza troppo monotona. Infine, ho creato un piccolo supporto in Plasticard per incollarvi una targhetta con descrizione e una piccola dedica.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.