CV 33 – Interni

Questo modello di carro leggero italiano CV 33 era provvisto di interni. Quando sarà terminato si vedranno ben poco, perciò ve li mostro qui!

Gli interni di un modello, come quelli di questo CV 33, non sempre sono completamente visibili a fine lavoro. Ciò non significa però che non meritino attenzione!

Questo kit è prodotto dalla Bronco (articolo CB-35006). Esso rappresenta una delle versioni iniziali del CV 33, con le lamiere dello scafo saldate anziché rivettate.

All'interno della scatola troviamo cinque stampate in stirene color sabbia più una trasparente, il foglio delle decal e le istruzioni.

Montaggio

Il livello di dettaglio complessivo è buono. Gli interni sono divisi in un vano anteriore ed uno posteriore, separati da una paratia. Il primo comprende la camera di combattimento ed il gruppo trasmissione, il secondo motore e radiatore.

Ho deciso di non montare il radiatore perché, a modello finito, sarebbe comunque stato completamente nascosto.

Il montaggio è quasi ovunque agevole, anche se occorre fare attenzione al gruppo motore-radiatore, per il grande numero di pezzi. Inoltre il treno di rotolamento richiede una certa cura, poiché si rischia che i cingoli non risultino allineati alle ruote.

Questo è il modello ad assemblaggio finito:

Interni

A modello finito, degli interni del CV 33 si vedrà ben poco attraverso i portelli dell'equipaggio e quelli del vano motore. Nondimeno ho voluto verniciarli ed invecchiarli completamente.

cv 33 modello interni

Ho dato un aspetto "vissuto" al vano equipaggio, con delle scrostature ed uno strato di sporco, specialmente sul pavimento.

Ho poi sporcato la zona intorno al tappo del serbatoio di benzina con macchie color seppia, simulando i residui delle perdite di carburante durante il rifornimento.

cv 33 modello interni

Il motore è in color acciaio, mentre i tubi di raffreddamento in color ruggine. Le foto in basso sono state scattate prima della fase di invecchiamento (e con la vernice a smalto ancora fresca...).

In seguito, ricoprirò il blocco motore con un leggero strato di vernice nera lucida e quasi trasparente, per simulare l'olio del motore. I tubi saranno ricoperti invece di pigmenti color ruggine.


Questa "scatola di sardine" (come veniva spesso chiamata dai suoi equipaggi) era così piccola che un suo modello in 1:35 ha dimensioni comparabili ad uno tipico in 1:72. Nella foto seguente, ad esempio, eccolo confrontato con un Leopard 1A4 in tale scala.

Size comparison between a CV 33 (scale 1:35) and a Leopard 1A4 (scale 1:72).
Sinistra: CV 33 in scala 1:35. Destra: Leopard 1A4 in scala 1:72.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.