Filo spinato
Il filo spinato compare da più di un secolo sui campi di battaglia, quindi può capitare che finisca in qualche nostro lavoro di modellismo!
La tecnica che uso qui non è una mia invenzione, si trova ovunque su Internet o in riviste specializzate. Per completezza, però, riporto qui anche la mia esperienza personale! 😉
Innanzitutto ho preso del filo di rame sottile da un vecchio cavo elettrico, l'ho ripiegato in due e l'ho intrecciato:
Poi l'ho teso fra due supporti (la prossima volta vedrò anche di fissarli affinchè stiano fermi...):
Successivamente ho preso dell'altro filo, avvolgendolo ad intervalli regolari 3 o 4 volte sulla treccia principale, con un andamento a "S":
Infine ho incollato con una punta di cianoacrilato le giunzioni, ed ho tagliato il filo in eccesso. Questo è il risultato:
Una volta finito è molto simile a quello reale, resta soltanto da verniciarlo e invecchiarlo per completare il lavoro! 🙂
Grandissima intuizione hai realizzato una guida molto utile (almeno per me) ero in cerca di suggerimenti su come realizzare un filo spinato 🙂
Grazie, sono contento che ti sia stato utile! 🙂