Sturmtiger – Galleria fotografica
Il 26º modello che ho completato rappresenta un mezzo tedesco della Seconda Guerra Mondiale, un mortaio pesante d'assalto "Sturmtiger". Ho impiegato quattro mesi a costruirlo, da aprile ad agosto 2018.
Potete vedere tutti i post relativi al modello qui.
Il modello è della Tamiya (nº 35177). Come si addice ai prodotti della casa giapponese è ben dettagliato e facile da montare. Erano inclusi anche gli interni, ma dato che non si sarebbe visto quasi nulla a modello finito, ho deciso di non farli. Stesso discorso per la miniatura, che userò da qualche altra parte.
Montaggio e verniciatura
Nella scatola troviamo quattro telai in polistirene color giallo sabbia, lo scafo dello stesso materiale, più tre telai in polistirene nero per i cingoli, a maglia singola. Vi sono inoltre una coppia di viti, dadi e rondelle che fungono da perni per il cannone, il foglio delle decals, il manuale di istruzioni ed una guida alla verniciatura.
I dettagli sono fini, come già detto, e non vi sono segni di estrattore visibili. Gli incastri sono perfetti, nessuna stuccatura è stata necessaria. Come ulteriore dettaglio, poi, ho aggiunto lo Zimmerit sulla parte inferiore dello scafo (come ho fatto potete vederlo in questo post), un rotolo di filo spinato (guardate qui) ed una catena.
Per la verniciatura ho usato i seguenti colori acrilici Tamiya ad aerografo: XF-67 NATO Green, XF-64 Red Brown e XF-60 Dark Yellow. Dopodiché ho proceduto con lavaggi ad olio in Terra d'Ombra naturale sullo scafo, nero sulle ruote e Terra di Siena bruciata sui cingoli e le parti in metallo nudo. Successivamente è stata la volta di un dry-brush ad olio con Giallo Napoli ed infine l'impolveramento con pigmenti Mig.
Galleria fotografica
Ecco le foto del modello finito di Sturmtiger:
I have just seen your blog for the first time and I am just blown away with your skill and techniques. Congratulations on a wonderful set of pictures and information. I first saw your Merkava 4 and that was simply outstanding. Your tips were so helpful. I try to improve with every AFV I make but your bar is so high !!! Still, I enjoy making them and reading about what other modellers have achieved. Thank you Vincenzo.
Hi Don, sorry for my late answer! I’m glad you liked my blog and my models, and I’m very happy my tips were useful! Thank you very much, being appreciated for my work gives me motivation to go on! Stay tuned, in a couple of days I’ll post my last model! 😉 Have a nice day, bye!