SU-100 – Diorama
Dopo 8 mesi di fermo per motivi di lavoro, sono finalmente riuscito a completare il diorama per questo modello di SU-100! Esso rappresenta il cacciacarri sovietico della fine della Seconda Guerra Mondiale in una pausa dai combattimenti sul Fronte Orientale.
In questo lavoro ho voluto creare un terreno meno piatto rispetto ai diorami precedenti e, come nella scenetta dell'Hornisse, ho scelto un'atmosfera rilassata.
Date le strisce bianche di riconoscimento, usate per la Battaglia di Berlino, il diorama si potrebbe ambientare nei dintorni della capitale tedesca, nell'aprile del 1945.
Potete vedere tutti i post relativi al SU-100 qui.
Costruzione
Per la base ho deciso di usare un foglio di polistirene espanso, comunemente usato come isolante termico nelle costruzioni, poggiato su una cornice fotografica nera. Ho aggiunto un cavallo di Frisia della Tamiya, kit nº 35027, e due figurini della stessa marca, appartenenti al kit nº 35214.
Innanzitutto ho disegnato l'ingombro degli elementi, ricavando uno schizzo preliminare della scena.
Successivamente ho intagliato il canale di scolo ed usato il polistirene di risulta per creare i rilievi:
e quindi ho ricoperto il tutto con della pasta modellante Das:
Una volta asciugato il tutto, ho sparso della sabbia e dei sassolini, tranne sulla strada e nel canale, poi ho spruzzato uno strato di primer:
e dopo, ad aerografo, preombreggiatura, colore di base e luci:
Non ero soddisfatto della resa dei sassolini, cosi ne ho aggiunti altri, ricavati da intonaco sbriciolato. Li ho dipinti singolarmente con colori vari: grigio chiaro, grigio scuro, rosa, marrone, verde chiaro e giallo ocra. Per uniformare il tutto, infine, ho dato dei lavaggi ad olio con diverse tonalità di marrone e di ocra. Nel il canale di scolo, invece, ho usato il verde.
I passaggi finali includono l'applicazione di pigmenti in varie tonalità, e l'applicazione di infiorescenze di betulla, che simulano molto bene le foglie secche, e di ciuffi d'erba da modellismo (Wasteland Tuft della The Army Painter). Ho pure riempito metà del canale con un prodotto per simulare l'acqua stagnante, ma il risultato non mi ha convinto molto.
L'effetto complessivo, con il modello di SU-100 inserito nel diorama, è questo:
Galleria fotografica
I figurini vestono giacche di pelle, da cui l'aspetto lucido, che in foto appare comunque esagerato. Ho fatto diversi tentativi prima di trovare una disposizione che mi piacesse e che si adattasse alla lora postura.