Bergepanzer 1 – Storia
Il Bergepanzer 1 è un veicolo da recupero corazzato usato dalle forze armate della Repubblica Federale Tedesca (Bundeswehr). È una variante del veicolo americano M88, a sua volta basato sullo scafo dei carri armati M48 e M60.
Sviluppo
Il veicolo da recupero corazzato M88 è entrato in servizio per le forze armate degli Stati Uniti nel 1961, con le varianti M88A1 ed M88A2 introdotte rispettivamente nel 1977 e nel 1997. Ha prestato servizio nella guerra in Vietnam, nelle due guerre in Iraq, in Kosovo ed in Afghanistan.
La Bundeswehr ne acquistò 125 nel 1962 con la designazione di Bergepanzer 1, dotandoli di lanciagranate fumogene e aggiornandoli alla versione M88A1 nel 1985; dal 2000 il mezzo è stato infine sostituito da veicoli più moderni.
Caratteristiche tecniche
Il suo ruolo principale è quello di operare sotto il fuoco nemico per riparare le parti danneggiate dei veicoli o per recuperare i mezzi impantanati. Si utilizza inoltre per le riparazioni sul campo e come mezzo del Genio.
Il motore è un diesel da 29,3 litri che eroga una potenza di 750 hp e lo può portare alla velocità massima di 42 km/h. La corazza è progettata per resistere a munizioni fino al calibro di 30 mm. L'unico armamento, per autodifesa, è una mitragliatrice leggera MG3 da 7,62 mm, oppure una mitragliatrice pesante Browning M2 da 12,7 mm. L'equipaggio è composto da 3 persone.
È dotato di un argano della portata di 70 t e di una gru capace di sollevare 35 t, oltre ad una pala meccanica usata per smuovere il terreno e come ancoraggio per la gru. Possiede inoltre un generatore diesel ausiliario da 10 hp per fornire potenza quando il motore principale è spento.
Da Wikipedia, the Free Encyclopedia.