American troops going forward to the battle line in the Forest of Argonne. France, September 26, 1918.

Renault FT-17 – Storia

Storia del Renault FT (o FT-17), carro armato di progettazione francese impiegato a partire dalla Prima Guerra Mondiale.

Il Renault FT, conosciuto in seguito anche come FT-17, è considerato il primo carro armato della Storia con caratteristiche “moderne”. Di costruzione francese, fu sviluppato durante la Prima Guerra Mondiale.

Sviluppo

Durante la Prima Guerra Mondiale gli assalti di fanteria alle trincee nemiche causarono enormi perdite umane. Da qui la necessità di un mezzo che potesse superare indenne la "terra di nessuno" sotto il fuoco nemico. I primi carri, lenti, grossi, complessi e pesantemente corazzati, comparirono alla fine del 1916; avevano la tendenza ad impantanarsi ed erano un facile bersaglio per l'artiglieria nemica.

Nel 1916 un colonnello francese, Jean Baptiste Eugène Estienne, concepì l'idea di attaccare con un gran numero di carri piccoli, leggeri, veloci e di facile produzione. Sottopose l'idea al progettista di automobili Louis Renault, e dopo varie vicissitudini i primi esemplari videro la luce alla fine del 1917.

Impiego operativo

Il primo impiego in battaglia del Renault FT risale al 31 maggio 1918, partecipando a differenti scontri fino alla fine del conflitto. Nel primo dopoguerra diversi esemplari furono ceduti ad altri paesi, combattendo in Europa Orientale, Asia, Africa e Sud America.

All'inizio della Seconda Guerra Mondiale il carro era ormai obsoleto, ma venne comunque usato da diversi paesi. I francesi, in particolare, lo utilizzarono sul Fronte Occidentale, in Nordafrica e Indocina. I tedeschi ne catturarono un gran numero nel 1940; li usarono per la difesa degli aeroporti e, nel 1944, nei combattimenti urbani a Parigi.

L'ultimo uso documentato risale agli anni '80, impiegato in postazioni fisse durante l'intervento sovietico in Afghanistan. Ad oggi rimangono circa 40 esemplari di Renault FT, esposti in vari musei in Europa, America ed Australia.

Caratteristiche tecniche

Il Renault FT-17 fu il primo carro armato della Storia con armamento su torretta girevole a 360° e vano motore separato dal vano equipaggio. Queste caratteristiche sono tuttora presenti nei mezzi contemporanei, per cui esso è considerato come il primo carro armato moderno.

L'armamento principale era un cannone Puteaux da 37 mm oppure una mitragliatrice Hotchkiss da 8 mm. La corazzatura era spessa fra gli 8 e i 22 mm, e il peso complessivo di 6,5 t. Il motore era un 4 cilindri a benzina da 4,5 l, con una potenza erogata di 39 hp; la velocità massima era di 7 km/h, con un'autonomia di 60 km. L'equipaggio consisteva in due persone, pilota e capocarro.

Da Wikipedia, the Free Encyclopedia.

Carro armato Renault FT-17, esposto al museo di Fort Meade, Maryland, Stati Uniti.

Carro armato Renault FT, esposto al museo di Fort Meade, Maryland, Stati Uniti.


Fonti immagini: 1, 2

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.