Filo spinato

Ecco un breve tutorial su come creare del filo spinato per dare un tocco in più di realismo ai vostri diorami e ai vostri modellini in scala!

Il filo spinato compare da più di un secolo sui campi di battaglia, quindi può capitare che finisca in qualche nostro lavoro di modellismo!

La tecnica che uso qui non è una mia invenzione, si trova ovunque su Internet o in riviste specializzate. Per completezza, però, riporto qui anche la mia esperienza personale! 😉

Rivestimento Zimmerit

Piccolo tutorial tutorial su come riprodurre nel modellismo il rivestimento Zimmerit dei mezzi tedeschi della Seconda Guerra Mondiale.

Nel modellismo esistono diverse tecniche valide per riprodurne la trama del rivestimento Zimmerit. In questo breve tutorial descriverò quella che ho usato sul modello che sto costruendo.

Ruggine fatta in casa

Possiamo ricavare della fine ruggine, utile per dipingere e invecchiare i nostri modelli, senza bisogno di grattare vecchi pezzi di ferro.

Di seguito spiegherò due metodi, semplici e a basso costo, che ho usato per creare della finissima ruggine color arancio, utile per pittura e invecchiamenti. Si può usare come pigmento, fissandolo con alcool o trementina, o mescolarlo con colore ad olio (ad esempio Terra di Siena bruciato) per arricchirne la cromia (grazie ad Augusto per la dritta!).