Hetzer – Galleria fotografica

Questo piccolo modello di cacciacarri tedesco è stato semplice da montare ma una sfida da dipingere! Ecco la galleria fotografica!

Questo è il nono modello che ho completato finora, costruito da settembre a dicembre 2014. È un cacciacarri leggero tedesco della Seconda Guerra Mondiale, lo Jagdpanzer 38(t) "Hetzer".

Hetzer – Invecchiamento

L’invecchiamento di questo modellino di Hetzer è stato utile per conferire un maggiore realismo all’intero lavoro.

Il lavoro di invecchiamento su questo modello è stato simile a quello di altri lavori precedentemente visti. Ho iniziato con dei filtri ad olio "puntinati" che hanno amalgamato tra loro i vari colori della mimetica. Quindi ho proceduto ad aggiungere effetti di ruggine, polvere e macchie di olio e carburante.

Hetzer – Colorazione mimetica

Questo kit di Hetzer include una maschera per creare una mimetica di tipo “luci e ombre”, che ha reso molto semplice il lavoro di colorazione.

Lo schema proposto dalle istruzioni è una mimetica detta "Licht und Schatten Tarnung" ("mimetica luci e ombre", nota anche come "mimetica da imboscata").

Hetzer – Montaggio

Lo Hetzer della Academy mi ha colpito per la facilità di montaggio, per la precisione degli incastri e per l’alto livello di dettaglio.

Questo modello della Academy (nº 13230) rappresenta un cacciacarri leggero Jagdpanzer 38(t) "Hetzer", di costruzione cecoslovacca ma usato dall'esercito tedesco negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale.

By Adamicz (Own work) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0) or GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html)], via Wikimedia Commons

Hetzer – Storia

Storia dello Jagdpanzer 38(t) “Hetzer”, un cacciacarri tedesco di costruzione cecoslovacca della Seconda Guerra Mondiale.

Lo Jagdpanzer 38(t), soprannominato dagli equipaggi "Hetzer" ("attaccabrighe"), era un semovente cacciacarri leggero tedesco in uso negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. Era derivato dallo scafo del carro leggero Panzerkampfwagen 38(t) di costruzione cecoslovacca ("t" sta per "tschechisch", ovvero "ceco"), obsoleto nel 1944 ma ancora con ottime prestazioni di mobilità, affidabilità e facilità di manutenzione.