Spähpanzer 2 Luchs – Galleria

Galleria fotografica dello Spähpanzer 2 Luchs, un’autoblinda da ricognizione usata fino a pochi decenni fa dalle forze armate Tedesche.

Il 19º modello che ho completato è un'autoblinda usata dalle forze armate tedesche fino a pochi anni fa. Ci ho messo un bel po' a finirlo, dal marzo 2014 al giugno 2016, in quanto potevo lavorarci solo durante i periodi di ferie. Perciò ecco a voi la galleria fotografica dello Spähpanzer 2 Luchs!

Spähpanzer 2 Luchs – Colorazione mimetica

La mimetica di questo Spähpanzer 2 Luchs è quella a tre toni della NATO. Per dipingerla ho usato una tecnica mista con aerografo e pennello.

Lo schema mimetico di questo mezzo è quello standard a tre colori (verde, marrone e nero) in uso sui veicoli della NATO dall'inizio degli anni '80. I bordi delle chiazze di colore sui mezzi reali sono sfumati, ma in scala risultano essere quasi netti.

Spähpanzer 2 Luchs – Montaggio

In questo post descrivo la fase di montaggio del mio modello di Spähpanzer 2 Luchs, un mezzo da ricognizione tedesco in uso fino al 2009.

Questo kit della Revell (nº 03036), che riproduce un mezzo da ricognizione tedesco in uso fino a pochi anni fa, è stato il primo "ruotato" che ho costruito. È un modello di grosse dimensioni, con una lunghezza di quasi 22 cm, dato che il mezzo reale è grande quasi come un carro armato Leopard 1.

By Sonaz (Own work) [CC BY-SA 2.0 de (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/de/deed.en)], via Wikimedia Commons

Spähpanzer 2 Luchs – Storia

Storia dello Spähpanzer 2 Luchs, un veicolo corazzato da ricognizione usato dalle forze armate tedesche (Heer) dal 1974 al 2009.

Lo Spähpanzer 2 Luchs (letteralmente: veicolo corazzato da ricognizione "Lince") era un autoblindo anfibio da esplorazione in servizio presso l'esercito tedesco. Era dotato di 8 ruote motrici (oltre a due eliche per attraversare corsi d'acqua) con un posto di guida a ciascuna estremità, ed era estremamente silenzioso.